Domanda:
c'è differenza tra realismo e verismo in arte ?
anonymous
2012-02-12 07:04:26 UTC
devo completare un questionario che mi richiede di costruire un percorso tra le opere che illustrano lo sviluppo del realismo e del verismo in pittura...ma nel mio libro di testo vi è spiegato solo il realismo. i due movimenti hanno caratteristiche diverse o si possono considerare "uguali" ? cosa li distingue ?
Una risposta:
anonymous
2012-02-13 15:19:58 UTC
Realistiche sono quelle opere che non si limitano solo ad osservare la realtà così com'è ma la indagano in modo profondo, effettuano una critica, ne danno un'interpretazione, esprimono un giudizio su di essa, caso emblematico sono le opere di Daumier, Millet, un precedente potrebbero essere quelle di Gèricault. Temi privilegiati la società urbana e la condizione dei lavoratori. Veriste sono quelle opere che si limitano a riportare la realtà sulla tela cercando di non aggiungere altro alla pura constatazione dei fatti, lasciando che sia la realtà stessa a parlare, che rinunciano all'interpretazione dei fatti da parte dell'autore. E' difficile distinguere nettamente le due tendenza. Nel secondo caso sotto molti punti di vista si potrebbe dire che il verismo (o naturalismo per i francesi) inizi con Courbet (che è incluso gerelamente tra i realisti) e prosegua con gli impressionisti, in Italia i pittori della scuola di Posillipo e i macchiaioli. Temi privilegiati il paesaggio naturale e la vita agreste.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...